
Mi chiamo Alessandro Benaglia e da oltre vent’anni trasformo idee complesse in prodotti concreti, performanti e pronti per il mercato.
La mia forza risiede nella combinazione unica di due competenze chiave: una lunga esperienza come Project Manager multisettoriale e una profonda specializzazione come progettista meccanico e industrial designer con SolidWorks.
Questa sinergia mi consente di muovermi con efficacia tanto nella visione strategica del progetto quanto nella cura tecnica e funzionale del prodotto, assicurando risultati concreti, puntuali e ad alto impatto competitivo.
Nel corso della mia carriera ho collaborato con brand di rilievo come Ducati, Piaggio, BMW-Husqvarna, Termignoni, Medel e CUSTOM, contribuendo allo sviluppo di soluzioni innovative che si sono distinte per qualità, design e affidabilità.
Lavorare in settori diversi mi ha permesso di maturare una visione trasversale e una flessibilità operativa che oggi rappresentano un vantaggio decisivo nell’affrontare le sfide di un mercato in continua evoluzione.
La mia esperienza con SolidWorks copre l’intero ciclo della progettazione:
dalla modellazione 3D di singoli componenti all’assemblaggio complesso, fino alla fase di industrializzazione e messa in produzione. Parallelamente, la mia competenza gestionale come Project Manager mi consente di coordinare team multidisciplinari, allineare stakeholder con obiettivi diversi, ottimizzare tempi e costi, e garantire la piena integrazione tra creatività, tecnica e business.
In sintesi, la mia doppia prospettiva – tecnica e manageriale – rende il mio approccio estremamente efficace: so pensare come un progettista e agire come un manager, trasformando visioni in risultati concreti, misurabili e di valore per l’azienda.
MOTIVAZIONI
“Diffida dei pessimisti… perché ad ogni soluzione trovano un problema.” – Albert Einstein
Questa frase rappresenta bene il mio modo di essere: ottimista ma pragmatico, entusiasta ma con i piedi ben piantati a terra.
Credo nel potere delle soluzioni concrete, della collaborazione autentica e nella capacità di creare empatia con chi mi circonda – siano essi clienti, fornitori o colleghi di team.
È questo equilibrio tra umanità, tecnica e visione che mi permette di affrontare ogni progetto con passione, metodo e determinazione.

